BluEnergy è la società controllata da L&L Group dell’ing. Roberto Longo, pioniere delle energie rinnovabili in Italia e per 15 anni Presidente di APER, Associazione dei Produttori di Energie Rinnovabili poi confluita in Elettricità Futura.
Seguendo la luce del sole
abbiamo lasciato il Vecchio Mondo
Cristoforo Colombo, 1492
Chi siamo
La società, costituita nel 2000, ha sempre operato nell’attività di sviluppo, realizzazione e investimento in impianti eolici e fotovoltaici, partecipando – nel corso degli anni – alla realizzazione di oltre 100 MW di iniziative.
Dal 2018 BluEnergy ha concentrato la sua attività nello sviluppo di impianti fotovoltaici utility scale, con un ruolo di aggregatore delle migliori competenze imprenditoriali, tecniche, legali e finanziarie presenti sul mercato.
Cosa facciamo
BluEnergy promuove e sviluppa nuove opportunità di investimento coinvolgendo di volta in volta i propri partner in base alle specifiche caratteristiche della singola iniziativa, sempre tenendo presente l’ottimizzazione degli usi finali dell’energia prodotta alla luce della rapida evoluzione del mercato e della regolazione del settore.
La spiccata vocazione all’innovazione, la capacità di leggere e interpretare i segnali del mercato, unita alla profonda conoscenza del settore delle rinnovabili italiane, fanno di BluEnergy una realtà di riferimento nello sviluppo di nuove iniziative nel settore.
I nostri campi di azione
• Impianti fotovoltaici su grandi coperture, aree di parcheggio e piazzali del settore industriale, della logistica e della GDO.
• Impianti fotovoltaici a terra su aree industriali o a bassa vocazione agricola.
La nostra attenzione si concentra su progetti di taglia multi MW.
Il nostro Team

Trascorre i primi venti anni di attività professionale in SOIMI S.p.a. uno dei principali gruppi italiani nella realizzazione di progetti industriali chiavi in mano in Italia e all’estero; iniziando dalla attività in cantiere ha seguito una crescita professionale che lo ha condotto, al momento della sua uscita dalla società nel 1990, alla posizione di direttore generale per le attività internazionali.
Nel 1991 costituisce la SERVEN – Servizi per L’Energia e inizia ad interessarsi dell’attività di produzione di energia elettrica da parte di privati che proprio in quegli anni iniziava a prendere piede in Italia, occupandosi di ogni forma di energia pulita (dall’idroelettrico all’eolico, dalla cogenerazione al fotovoltaico e alle bioenergie).
Nel 1995 fonda L&L Group società di partecipazione che, dal 2000 attraverso la controllata BluEnergy, sviluppa progetti di investimento nel settore della produzione di energia verde per oltre 100 MW, sia realizzando nuovi impianti sia partecipando a operazioni di acquisizione di società già attive nel settore.
Negli stessi anni è Vice Presidente di ATMOS S.p.A. il primo fondo italiano di Private Equity specializzato in investimenti in fonti rinnovabili.
Dal 1997 – anno della nascita – fino al 2011, è Presidente dell’APER – Associazione Produttori di Energia da fonti Rinnovabili, poi rinominata AssoRinnovabili ed attualmente confluita in Elettricità Futura.
Per due anni è membro del Comitato di Consultazione di TERNA S.p.A.
Nel 2001 fonda e presiede REEF – Renewable Energy Foundation, la Onlus nata per volontà di APER e ENEL Green Power per promuovere la domanda di energia rinnovabile attraverso la sua certificazione col marchio “100% energia verde”, sotto il controllo di Associazioni ambientaliste e dei consumatori.
E’ stato editore e direttore responsabile di ”ENERGIA BLU”, il primo periodico italiano sull’energia e sulle fonti rinnovabili, che dal 1995 al 2002, ha contribuito alla crescita e alla diffusione della cultura della sostenibilità energetica.

Dal 1996 al 1999 frequenta l’università Commerciale Luigi Bocconi – indirizzo CLEA e si laurea 2003 in Scienze delle Comunicazioni presso lo IULM di Milano. Muove i primi passi professionali già nel 1998 gestendo L&L Editoria e Comunicazione s.r.l., la società editoriale di L&L Group che oltre alla pubblicazione della rivista Energia Blu, prima rivista in Italia ad occuparsi di energie rinnovabili e sostenibilità, si occupa di convegnistica e formazione dedicata alla normativa in evoluzione nel settore dell’energia.
Dal 2017 si occupa anche della attività immobiliari del Gruppo, concentrate in L&L Real Estate s.r.l. e, nel 2019, consegue l’abilitazione in mediazione immobiliare al fine di promuovere anche le opportunità di integrazione del fotovoltaico in progetti immobiliari realizzati o in corso di sviluppo.
Da sempre, nell’ambito della L&L Group e delle sue controllate, si dedica all’attività di controllo di gestione, amministrazione e finanza. Segue direttamente tutti gli eventi di evoluzione societaria occupandosi dalla gestione del personale al rapporto con gli istituti di credito, oltre a coordinare l’attività della struttura commerciale.

Laureato in Giurisprudenza nel 2001 presso l’Università Statale di Milano, consegue nel 2004 l’abilitazione all’avvocatura e frequenta corsi di formazione legale presso la Lund Universitaat in Svezia, la Facultè de Droit Comparé di Strasburgo e la University of California di Berkeley.
Dal 2001 al 2006 svolge la pratica legale presso gli studi Macchi di Cellere Gangemi e Jones, Day, Reavis & Pogue con pratica in contrattualistica internazionale in materia di M&A e Finanza oltre che attività di Due Diligence.
Dal 2006 al 2008 fa parte dell’Ufficio Legale di Italtel S.p.A. occupandosi della negoziazione e finalizzazione di contratti a sostegno della funzione Commerciale.
Dal 2008 si dedica all’attività imprenditoriale nelle società di famiglia di L&L Group, operanti nel settore dell’energia, occupandosi, oltre che degli aspetti legali connessi allo sviluppo di nuove iniziative in campo eolico e relative pratiche autorizzative, dello sviluppo del business in nuove tecnologie (minieolico) e dell’apertura di nuove opportunità di mercato soprattutto negli Emirati Arabi e in Giappone, coordinandone gli aspetti societari e finanziari.
Oggi in BluEnergy ricopre la carica di Consigliere e ha la funzione di coordinamento di tutte le attività operative connesse con l’individuazione di nuove iniziative e il loro sviluppo autorizzativo fino al RTB.

Laureato in Economia e Commercio nel 2005 presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, consegue nel 2009 l’abilitazione all’esercizio della professione di Dottore Commercialista e Revisore legale dei conti.
Nel 2004 e nel 2005 segue un corso di alta formazione in finanza avanzata e uno di specializzazione in Auditor SA 8000.
Tra il 2007 e il 2010 la formazione continua con la frequenza di corsi quali: finanziamenti e contributi per le energie rinnovabili presso la scuola di formazione ISES Italia e “Executive Master In Amministrazione Finanza E Controllo” presso la SDA Luigi Bocconi di Milano.
Nel 2016 presso la SDA Luigi Bocconi di Milano approfondisce il Project Finance e l’impact Investing.
Dal 1999 svolge attività di consulenza professionale.
Dal 2009 si dedica all’attività di Libero Professionista, con proprio studio, in qualità di consulente aziendale, fiscale, societario e in materia di energie rinnovabili (attività di Due Diligence per l'acquisto di società proprietarie di parchi fotovoltaici ed eolici; Consulenza sulle Energie Rinnovabili con particolare focus sui seguenti settori: Fotovoltaico, Eolico e Biomasse).
Da sempre in Bluenergy, oggi fa parte del Consiglio di Amministrazione.

Dal 1986 al 2006 si dedica all’attività imprenditoriale gestendo in qualità di Amministratore Delegato le due società di famiglia attive nel settore del tessile e nella strutturazione di reparti medici e paramedici, occupandosi della completa gestione commerciale, tecnica e operativa delle attività.
In questo periodo non abbandona il suo personale interesse professionale per le nuove tecnologie, approfondendo i temi della informatizzazione dei processi e l’applicazione della tecnologia fotovoltaica seguendo anche uno specifico corso di formazione gestito da ENEA.
Dal 2006 al 2009 ricopre la carica di Responsabile Tecnico della divisione energie rinnovabili della Sacecavv S.p.A. coordinando la progettazione, realizzazione avviamento e successiva gestione operativa di numerosi impianti da fonti rinnovabili sia a biomasse sia, soprattutto, fotovoltaici.
Dal 2009 al 2014 è il Responsabile Tecnico della BluEnergy occupandosi dell’attività di progettazione, autorizzazione, costruzione e gestione operativa di numerosi impianti eolici e fotovoltaici sia a terra sia su parcheggio.
Dal 2013 è Perito e Consulente Tecnico d’Ufficio del Tribunale Civile e Penale di Monza e si dedica all’attività di consulenza sia nella gestione societaria sia nella progettazione e verifica di progetti in campo energetico.
Dal 2019 riprende la sua collaborazione con BluEnergy con il ruolo di Responsabile Tecnico.

Dal 2009 al 2014 lavora per BluEnergy dove si occupa dell’attività di progettazione preliminare ed esecutiva, selezione dei materiali tecnici e site management (gestione cantieri, SAL, gestione sicurezza ecc.) per la progettazione, costruzione e gestione operativa di numerosi impianti eolici e fotovoltaici sia a terra sia su parcheggio.
Dal 2020 riprende la sua collaborazione con BluEnergy con il ruolo di Responsabile Progetti.
BluEnergy srl
P.IVA: 13152540152
Capitale sociale Euro 1.000.000 i.v.
Piazza Cinque Giornate, 3
20129 Milano
info@bluenergysolar.it
Privacy policy | design by artmouse.it